La vulnerabilità dimenticata (colloquio con Gianluca Valensise)

Gianluca Valensise, del Dipartimento Terremoti, INGV, Roma, è sismologo di formazione geologica, dirigente di ricerca dell’INGV, è autore di numerosi studi sulle faglie attive in Italia e in altri paesi. In particolare è il “fondatore” della banca dati delle sorgenti sismogenetiche italiane (DISS, Database of Individual Seismogenic Sources: http://diss.rm.ingv.it/diss/).  Ha dedicato oltre 30 anni della sua carriera a esplorare i rapporti tra tettonica attiva e sismicità storica, con l’obiettivo di fondere le osservazioni geologiche con l’evidenza disponibile sui grandi terremoti del passato. Di recente, con altri colleghi ha pubblicato un lavoro che propone una sorta di graduatoria di vulnerabilità dei comuni appenninici. Gli abbiamo chiesto di illustrarcelo.

Luca, tu sei un geologo del terremoto. Ti occupi di faglie attive, di sorgenti sismogenetiche, di terremoti del passato, di pericolosità sismica. Di recente ti sei avventurato, con altri colleghi, nel tema della vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio italiano[1],[2]. Come mai questa scelta?

Premetto che io sono un ricercatore, ma mi sento anche un cittadino che si trova nella posizione di poter – e dover – fare qualcosa di immediatamente utile per il suo Paese. Ciò detto, credo che tutto sia nato dieci anni fa, con il terremoto dell’Aquila. Che l’estrema vulnerabilità del costruito fosse una delle cause degli esiti disastrosi di alcuni terremoti in effetti mi era apparso chiaro già da prima, se non altro per aver studiato gli effetti dei più forti terremoti italiani del ‘900; da quello del 1908 nello Stretto di Messina a quello dell’Irpinia del 1980, passando per la zona del Fucino, devastata dal terremoto del 1915.

Ma la storia in effetti inizia ancora prima, con il terremoto di San Giuliano di Puglia del 2002. Quel terremoto mostrò a tutti come nella difesa – o mancata difesa – dai terremoti si possono fare scelte così disastrose da vanificare sia la cultura materiale accumulata da chi abita nelle zone sismiche, sia l’avanzamento tecnologico in campo edilizio, che non riguarda solo le strutture in cemento armato ma anche quelle in muratura portante.

Il terremoto dell’Aquila del 2009 ha mostrato quasi un completo rovesciamento della situazione “normale”: se si escludono i beni culturali, per i quali valgono altre regole, il massimo numero di crolli e vittime si è registrato in edifici costruiti nel dopoguerra, mentre quelli di epoche precedenti – inclusi i palazzi settecenteschi della città storica – hanno risposto in modo complessivamente buono (questa differente performance include anche la scelta del sito, talora disastrosa nel caso di alcuni edifici recenti).

Sul caso dei terremoti del maggio 2012 in Emilia poi c’è poco da aggiungere. Il danno è stato dominato dai crolli nell’architettura ecclesiastica, probabilmente in buona misura inevitabili, e in quella industriale, che invece hanno rappresentato un fulmine a ciel sereno per tutti. Mi preme ricordare che i capannoni crollati erano stati costruiti senza considerare minimamente la possibilità di significative azioni sismiche laterali, che hanno quindi avuto buon gioco nel causare crolli apparentemente sproporzionati alla severità del terremoto stesso. Le norme precedenti non imponevano agli edifici di quella zona di cautelarsi contro i terremoti: cionondimeno, questo resta un dramma nel dramma, se si riflette sull’enorme sproporzione tra quanto poco sarebbe costato ridurre sostanzialmente la vulnerabilità di quei capannoni (a patto però che lo si fosse fatto in sede di costruzione), e il prezzo pagato da quelle comunità in termini di vite umane e di danni all’economia locale (e nazionale).
Infine, c’è il caso dei terremoti del 2016, che con l’ormai noto dualismo tra il centro storico di Amatrice, praticamente scomparso dalla carta geografica, e quello di Norcia, che seppure tra mille sofferenze ha avviato un percorso di rinascita, ha di fatto messo in moto la nostra ricerca.

La tesi di fondo che sostenete è che – forse semplifico io – la vulnerabilità sismica degli insediamenti aumenta con la distanza temporale dall’ultimo terremoto distruttivo. In un certo senso, sostenete, dopo un terremoto distruttivo si procede a riparazioni e ricostruzioni che diminuiscono la vulnerabilità complessiva; in seguito la memoria dell’evento sfuma e la vulnerabilità aumenta. E’ così?

La tesi in estrema sintesi è quella che hai tratteggiato, ma vanno fatte due premesse. La prima riguarda i dati utilizzati: per poter contare su dati omogenei e di buona qualità abbiamo scelto di analizzare solo l’Italia peninsulare, e in particolare la catena appenninica. La seconda ha invece carattere metodologico: nel nostro lavoro infatti si incontrano il dato storico, sotto forma di storia sismica di ogni singolo comune, e il dato geologico, che nell’ambito di un territorio vasto ci consente di isolare quei comuni che si trovano direttamente al di sopra delle grandi sorgenti sismogenetiche, e nelle quali quindi prima o poi ci si aspetta di raggiungere livelli di scuotimento elevati (si veda l’immagine qui sotto, cliccare per ingrandire). Si noti che i dati storici consentirebbero in molti casi di scendere anche al di sotto della scala comunale, ma per omogeneità di rappresentazione e per potersi rapportare con i dati ISTAT abbiamo deciso di riportare tutto al singolo comune.

Sorgenti sismogeniche composite (Composite Seismogenic Sources) tratte dal database DISS (DISS Working Group, 2018: http://diss.rm.ingv.it/diss/) e i più forti terremoti (Mw 5.8 e superiore) del catalogo CFTI5Med (Catalogo dei Forti Terremoti in Italia, GUIDOBONI et alii., 2018). Ogni sorgente rappresenta la proiezione in superficie della presumibile estensione della faglia a profondità sismogenica. Le sorgenti in giallo delineano il sistema di grande faglie estensionali che corrono lungo la cresta dell’Appennino e che sono state utilizzate per questa ricerca. Ogni sorgente è circondata da un buffer di 5 Km il cui ruolo è quello di tenere conto delle incertezze insite nella sua localizzazione esatta, e quindi della sua esatta distanza rispetto ai centri abitati che la sovrastano o la circondano (da Valensise et al., 2017: si veda la Nota 1).

È a partire dai comuni così selezionati  – 716 per l’intera Italia del centro-sud, dalla Toscana alla Calabria  – che abbiamo poi stimato l’attitudine di ogni comunità a sottovalutare il livello di pericolosità locale, e quindi ad abbassare fatalmente la guardia sul tema della vulnerabilità del costruito. Sarebbe stato inutile ragionare su tutti i comuni, inclusi quelli che sorgono distanti dalle grandi sorgenti sismogenetiche, perché una cosa è un edificio fatiscente in una zona scarsamente sismica, come è quasi tutto il versante tirrenico dell’Appennino, altro è se quello stesso edificio si trova ad Amatrice. Noi volevamo elaborare un “ranking” della vulnerabilità dimenticata dai cittadini e dai loro amministratori, e abbiamo messo in campo le migliori conoscenze geologiche, geodinamiche e storiche oggi disponibili – un patrimonio quasi unico al mondo – per raggiungere questo obiettivo. Un’ultima osservazione: i dati di ingresso sono congelati al pre-2016, quindi la graduatoria non tiene conto degli ultimi terremoti dell’Appennino centrale.

In questo modo avete stilato una sorta di graduatoria di vulnerabilità sismica degli insediamenti appenninici, basata sostanzialmente sulla distanza temporale dall’ultimo evento distruttivo. Ci puoi illustrare un poco questa graduatoria?

Abbiamo ordinato le nostre 716 località(si veda l’immagine qui sotto, cliccare per ingrandire)  in funzione della distanza nel tempo dall’ultimo scuotimento di VIII grado della scala MCS (Mercalli-Cancani-Sieberg): un livello di intensità che a nostro avviso fa da spartiacque tra la semplice riparazione di edifici vetusti e la necessità di demolirli e ricostruirli ex-novo, con una presumibile drastica riduzione della vulnerabilità.

Distribuzione dei 716 capoluoghi dei comuni (rappresentativi delle intere aree comunali) selezionati con la procedura descritta nel testo (da Valensise et al., 2017). Le aree bordate in giallo rappresentano la proiezione in superficie delle grandi sorgenti sismogeniche che corrono in cima all’Appennino (si veda anche la Figura 4). Sono mostrati:

• in viola: 38 comuni per i quali la storia riporta solo notizie di danni lievi;
in rosso: 315 comuni che nella nostra graduatoria corrispondono alle aree comunali che non hanno subito terremoti distruttivi dal 1861 (Unità d’Italia);
• in nero: 363 comuni ordinati secondo la distanza nel tempo dall’ultimo terremoto distruttivo, avvenuto dopo il 1861.

Il riferimento al 1861 è puramente convenzionale. L’anno 1861 rappresenta uno spartiacque storico imprescindibile anche per i terremoti, con effetti variabili caso per caso (si pensi solo alle efficaci norme antisismiche borboniche, abrogate con l’Unità d’Italia).

Le prime 38 località sono quelle che non hanno mai vissuto uno scuotimento del livello fissato: seguono quelle in cui quel livello è stato raggiunto o superato molti secoli fa, mentre in fondo troviamo le località che hanno subito i terremoti più recenti, e quindi sono state presumibilmente ricostruite con sistemi antisismici. Le nostre elaborazioni sono facilmente accessibili a chiunque attraverso un sito dedicato, che mostra la nostra graduatoria sia in forma tabellare che in mappa, e consente di esplorare la storia sismica di ciascun comune[3]. Gli unici altri parametri che mostriamo, senza per il momento utilizzarli, sono la popolazione residente e la percentuale di edifici ante-1918, entrambi da dati ISTAT. Per illustrare le implicazioni del nostro studio farò degli esempi tratti dalla graduatoria stessa.

Un caso eclatante è quello della media Valle del Serchio, con diverse località nella parte altissima della classifica, quella dei comuni che non hanno mai sperimentato un VIII grado nella storia: procedendo da NW verso SE si incontrano Gallicano (193°), Coreglia Antelminelli (192°), Borgo a Mozzano (31°), a Bagni di Lucca (32°), tutti centri tra i 4.000 e i 6.000 abitanti circa. Si salva solo Barga (595°), l’ameno borgo montano celebrato da Giovanni Pascoli, che è poi il centro principale della valle. Si nota facilmente che la posizione in graduatoria sale – dunque peggiora – muovendosi verso SE, ovvero allontanandosi dalla sorgente del terremoto del 1920 in Garfagnana, ovvero nell’alta Valle del Serchio. Non vi è dubbio che le due porzioni della valle siano simili, ma i dati sismotettonici suggeriscono che mentre la parte settentrionale ha subito il “suo” grande terremoto meno di un secolo fa, la faglia che si trova sotto la parte meridionale è storicamente silente. Secondo il CFTI5Med, nel 1920 Barga subì un VIII grado, e il terremoto “…danneggiò il 75% degli edifici, abitati per lo più da popolazione povera, causando il crollo totale di molte case…”. Sarà sufficiente questa ricostruzione a salvare Barga dal prossimo forte terremoto della Valle del Serchio? Le cose andranno probabilmente meglio che nei comuni più a valle, anche perché, se è vero che secondo l’ISTAT il 37% del patrimonio abitativo di Barga è pre-1918, ovvero ha oltre un secolo, questa quota di edificato è verosimilmente costituita da case che hanno resistito al terremoto del 1920: o perché costruite meglio, o perché costruite dove la risposta sismica è stata meno severa della media, o per una combinazione di queste due circostanze.

Un altro esempio che vorrei portare riguarda il confine calabro-lucano, tra le provincie di Potenza e Cosenza. Si tratta di un caso simile al precedente, ma decisamente più conclamato. Siamo infatti in uno dei pochi settori della catena appenninica che non hanno mai subito un forte terremoto in epoca storica, anche se la completezza del record sismico della zona non supera qualche secolo (con Emanuela Guidoboni nel 2000 scrivemmo un piccolo contributo proprio su questo tema[4]). L’area era stata già individuata come una possibile “lacuna sismica” dal sismologo giapponese Fusakichi Omori all’indomani di uno studio da lui condotto sui grandi terremoti dell’Italia peninsulare. Nella zona in questione ricadono Mormanno (CS, 29°), Rotonda (PZ, 30°), mai colpite da un forte terremoto, ma anche Viggianello (PZ, 178°), colpita da un VIII-IX grado nel terremoto del 26 gennaio 1708 – che sempre secondo il CFTI5Med “…danneggiò molto gravemente l’abitato causando estese distruzioni e numerose vittime…”. Il 25 ottobre del 2012 questa zona è stata colpita da un terremoto con Mw 5.3, che ha testato la solidità degli edifici ma soprattutto ha messo in moto un circolo virtuoso di riduzione della vulnerabilità dell’edificato: una circostanza molto locale, legata al verificarsi di un terremoto non distruttivo ma sufficiente a innescare una solida reazione delle istituzioni, e che potrebbe rappresentare una gradita eccezione a quanto previsto dal nostro ranking. Sicuramente però la lista delle località nelle quali la “memoria sismica” è stata ben coltivata include molti altri centri, soprattutto in Italia centrale e meridionale: ma dell’efficacia di questi comportamenti virtuosi riceveremo conferma solo dai terremoti prossimi venturi.

Il caso di Norcia sembra del tutto particolare. Il celebre regolamento edilizio dello Stato Pontificio (1859) sembra aver contribuito da allora a limitare i danni, anche nel caso nel terremoto del 1979. Viceversa, per motivi imperscrutabili, Norcia venne inserita in zona sismica solo nel 1962. Nel 2016 ebbe più danni fuori le mura che all’interno. Hai un’opinione?

Norcia è al 676° posto della nostra graduatoria, principalmente in virtù del terremoto del 1979, ma in precedenza aveva già subito effetti di VIII o superiore nel 1730, 1859 e 1879. Il caso di Norcia in effetti è decisamente unico. La “fortuna” di Norcia nei confronti dei terremoti – se mi si concede il termine, forse poco appropriato se solo pensiamo a quello che sta succedendo in questi mesi in città[5]  – passa soprattutto per due terremoti-simbolo, quelli del 1859 e del 1979, entrambi con magnitudo intorno a 5.8, e per un terremoto-richiamo, quello del 1997. Mi spiego meglio. A seguito del terremoto del 1859 il prelato Arcangelo Secchi e l’architetto Luigi Poletti furono i protagonisti di un’analisi molto accurata di ciò che era successo, accompagnata da raccomandazioni sulla ricostruzione raccolte nel famoso “Regolamento edilizio” approvato tra la fine del 1859 e la primavera del 1860. Fu così che il terremoto del 1979 trovò un patrimonio edilizio mediamente più robusto di quello delle località circostanti, anche se forse si era già in parte persa la lezione impartita dal terremoto di 120 anni prima. Dopo il 1979 Norcia fu comunque ricostruita con grande impegno, sia dei residenti che delle istituzioni. Il terremoto del 1997, il cui epicentro era tutto sommato abbastanza lontano da Norcia, fu l’occasione per un “richiamo” di quanto fatto dopo il 1979, come si fa con i vaccini. I nursini quindi – e lo dico con cognizione di causa poiché lì sono nati e cresciuti dei miei cugini materni – hanno il terremoto nel DNA.

Credo che il famoso Regolamento edilizio di Secchi e Poletti abbia giocato un ruolo determinante; un esempio per tutti, quello della Torre Civica, uscita miracolosamente quasi indenne dal terremoto del 30 ottobre 2016. Norcia dimostra che il peso della storia nella cultura locale può essere tale da compensare gli eventuali ritardi nell’introduzione e nell’applicazione di norme antisismiche. A Norcia la cultura locale non ha aspettato le norme moderne ma le ha precorse, anche grazie a Secchi e Poletti. Ricordiamo peraltro che da sempre in Italia le norme incidono solo sugli edifici nuovi e su quelli ristrutturati in maniera significativa, ma non impongono nulla sull’esistente: questo a mio avviso è uno dei grandi nodi irrisolti, nonché una fonte di equivoci e di aspettative mal riposte. Se vogliamo, il caso che citi – quello di un maggior danneggiamento al di fuori della cerchia muraria di Norcia rispetto al centro storico s.s. – è una paradossale conferma proprio del ruolo della “memoria storica” nel mitigare gli effetti dei terremoti. Anche qui al posto mio dovrebbe parlare un ingegnere, ma tenterò di azzardare delle ipotesi, in parte peraltro scontate.

Intanto va detto che il valore della “memoria storica” di Norcia e dei nursini vale principalmente per la “componente storica” dell’edificato. Una affermazione che sembra tautologica, ma in effetti a che storia sismica può far riferimento un condominio costruito negli anni ’80, diversissimo dallo stile costruttivo del centro della città, ma semmai simile a quello che si vede in tante periferie urbane d’Italia? Lo stile costruttivo è anche alla base della mia seconda ipotesi, che parte dall’evidenza che un edificio in muratura portante può difendersi anche molto bene dai terremoti, a patto però che sia ben costruito/ristrutturato, secondo le più efficaci pratiche in uso nelle diverse epoche. Ricordo che quello del 30 ottobre è stato un terremoto di magnitudo 6.5 localizzato proprio sotto al centro di Norcia: le accelerazioni osservate sono state molto significative, al punto da rendere veramente straordinaria la performance degli edifici in muratura. Nei condomini sorti all’esterno della cerchia muraria, invece – ma lo ripeto, si tratta dell’opinione di un geologo – ancora una volta si è visto che nei normali edifici in cemento armato la performance della struttura portante può essere anche molto diversa da quella delle tamponature e delle strutture accessorie. Questo significa che l’edificio difficilmente crolla, a meno di marchiani errori di progettazione, ma anche che i danni non strutturali possono risultare così onerosi da rendere conveniente demolire e ricostruire: un paradosso sul quale ritengo siano intervenute efficacemente le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, quantomeno per il futuro.

Avete avuto modo di discutere questo studio con qualche ingegnere sismico, o avete ricevuto qualche reazione da parte di quell’ambiente? Come ritenete che i vostri risultati possano essere utilizzati, e soprattutto da chi?

Abbiamo ricevuto parole di plauso e incoraggiamento sia da vari ingegneri a cui abbiamo sottoposto la prima versione del manoscritto, sia dal pubblico al quale abbiamo presentato lo studio nei consessi più disparati. Ma ci si ferma lì, perché altre reazioni – e mi riferisco soprattutto a quelle delle istituzioni – non ce ne sono state, almeno per ora. Abbiamo anche tentato di stabilire un rapporto con i vertici della Struttura di Missione Casa Italia, quando ancora era diretta dal Prof. Azzone, ma non c’è stata alcuna reazione. Evidentemente Casa Italia non condivide con noi la necessità di fissare presto dei criteri di priorità per gli interventi di mitigazione del rischio: interventi che comunque non sta attuando, se non nei dieci cantieri-simbolo che verranno aperti in altrettante città-simbolo.
Noi riteniamo che oggi la mitigazione dei terremoti debba coniugare degli ottimi presupposti scientifici –  e in Italia riteniamo di aver sia un ricco patrimonio di dati sulla sismicità, sia un ottimo expertise per utilizzarli al meglio – con un sano realismo per quel che riguarda come e dove investire le eventuali risorse che si rendessero disponibili per il miglioramento sismico. Riteniamo anche che il Sisma Bonus potrebbe essere uno strumento utile, ma solo a patto di rivedere drasticamente i criteri di assegnazione dei benefici offerti (oltre a renderlo più “allettante”, rivedendo i meccanismi di erogazione: ma su questo lascio la parola agli esperti di cose finanziarie). In particolare va assolutamente stilata una graduatoria di priorità tra i diversi comuni e i diversi aggregati di edifici, scegliendoli in base alla loro vulnerabilità presumibile – sulla base di ipotesi come quelle da noi formulate – o reale – sulla base di rilievi puntuali, ancorché speditivi.
Per avviare armonicamente questo processo è necessaria una solida cabina di regia, che a mio avviso dovrebbe includere ricercatori, rappresentanti degli ordini professionali coinvolti, funzionari dell’ISTAT, oltre a rappresentanze istituzionali di varia provenienza (DPC, MiSE, ANCI ecc.). Per oltre due anni ho pensato e sperato che questa cabina di regia potesse coincidere con le strutture di Casa Italia, ma oggi mi è chiaro che sbagliavo.

Infine – last but not least, come si direbbe nel mondo anglosassone – è necessario varare un approccio pluriennale alla mitigazione del rischio sismico, che almeno su un tema così importante abbatta l’endemica visione “a cinque anni” (quando va bene) che da sempre caratterizza i governi del Belpaese. Ma la capacità di pianificare efficacemente il futuro non rientra tra le tradizionali virtù italiche, e dunque su questo versante temo non si andrà molto lontano.
Come ricercatore so distinguere bene ciò che ha senso da ciò che potrebbe essere scritto solo in un libro dei sogni. Tuttavia – e con questo chiudo il cerchio da te aperto con la prima domanda – mi piacerebbe dedicare i prossimi anni di attività a battermi perché ci sia un cambio di rotta su come oggi si affrontano questi temi in Italia. Lo ritengo un dovere morale della mia generazione di sismologi, figlia delle immense – e certamente evitabili – catastrofi del Friuli e dell’Irpinia, e della successiva nascita di una Protezione Civile moderna ed efficace.


[1]  https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2212420917302376?via%3Dihub(solo abstract: per scaricare l’articolo è necessario un abbonamento alla rivista)

[2] http://www.cngeologi.it/wp-content/uploads/2018/08/GTA01_2018_web.pdf (liberamente scaricabile)

[3] http://storing.ingv.it/cfti/cftilab/forgotten_vulnerability/#

[4] https://www.annalsofgeophysics.eu/index.php/annals/article/view/3672. L’articolo è liberamente accessibile.

[5] http://www.ansa.it/umbria/notizie/2019/04/19/continua-protesta-comitato-norcia_584b1669-91d1-4654-9563-504bdc31f3ba.html

6 thoughts on “La vulnerabilità dimenticata (colloquio con Gianluca Valensise)

  1. Quindi vedendo la cartina tutto il Molise e appennino Campano sono una grossa lacuna sismica….c’è poco da stare allegri

    • Caro Michele,
      il nostro lavoro non si interessa alle lacune sismiche (concetto al quale tra l’altro non tutti credono), ma solo al tempo che è trascorso dall’ultimo forte terremoto. Una lacuna sismica fa riferimento a una specifica faglia – o gruppo di faglie – che sarebbe “in ritardo”, e quindi più vicina a generare un terremoto rispetto ad altre. Ma molte località possono essere danneggiate da più di una faglia, in quelle zone della penisola dove diverse faglie si incrociano. Un tipico esempio è Benevento, che nella storia ha sofferto per terremoti generati da faglie diverse ma tutte vicine alla città. In Molise e in Campania bisogna tenere la guardia alta, come in tutte le zone sismiche: ma – insisto – il nostro lavoro mette in evidenza solo dove i futuri terremoti possono trovare un patrimonio abitativo particolarmente impreparato, non dove colpiranno esattamente questi futuri terremoti. Quello temo non lo possa dire ancora nessuno…

  2. Bell’articolo, su un lavoro molto interessante che dovrebbe essere divulgato capillarmente stimolando prese di coscienza ed azioni conseguenti.
    Spero davvero che Valensise possa riuscire ad ottenere il cambio di rotta che auspica!

    • Caro Renato, ti ringrazio delle belle e incoraggianti parole, che compensano le delusioni di questi ultimi mesi. Vedremo nei prossimo futuro se riusciremo ad azzeccare i canali giusti!

Lascia un commento